

UN CUORE PER LA NOSTRA PARROCCHIA
L’ADORAZIONE PERPETUA
Nostro Signore è presente nell’Eucaristia
perché vuole stare in mezzo a noi,
vuole confortarci nelle prove, sostenerci nelle difficoltà,
riscaldare il nostro cuore, e riempirlo di fede, speranza e carità.
“Il Padre cerca adoratori che lo adorino in spirito e verità”
Gv 4,24
“Che cosa vuol dire allora adorare Dio?
Significa imparare a stare con Lui,
fermarci a dialogare con Lui,
sentendo che la Sua presenza
è la più vera, la più buona, la più importante di tutte.
Adorare il Signore vuol dire dare a Lui il posto che deve avere;
vuol dire affermare, credere, non però semplicemente a parole,
che Lui solo guida veramente la nostra vita.
Adorare il Signore vuol dire che siamo convinti, davanti a Lui,
che è il solo Dio, il Dio della nostra vita, il Dio della nostra storia.”
Papa Francesco
TU CERCHI
PACE,
GIOIA,
RISTORO,
RISPOSTE,
PERDONARE,
ESSERE PERDONATO,
SENTIRTI ACCOLTO E AMATO,
GUARIRE LE TUE FERITE,
CRESCERE COME PERSONA,
SOPPORTARE LE AVVERSITÁ.
TUTTO E DI PIÙ TROVERAI IN GESÙ CRISTO, CHE È
LA VIA,
LA VERITÁ,
LA VITA,
LA RISURREZIONE,
LA LUCE,
IL BUON PASTORE.
-
“È bello intrattenersi con Lui e, chinati sul Suo petto come il discepolo prediletto, essere toccati dall’amore infinito del Suo cuore”
(San Giovanni Paolo II)
Cos’è L’ADORAZIONE?
- L’adorazione eucaristica è un tempo trascorso in preghiera davanti a Gesù Eucaristia esposto solennemente.
- Adorare è lasciarsi guardare ed amare da Dio per imparare ad amare gli altri.
- Adorare è entrare nell’esperienza del Paradiso, per essere più concreti nella storia.
- Adorare è trovare luce per vivere la quotidianità.
La preghiera prolungata, silenziosa e adorante, davanti a Gesù Eucaristia accresce in noi la comunione con Lui e con i fratelli trasformando, giorno dopo giorno, la nostra capacità di voler bene, di pensare e di agire, rendendo la nostra vita progressivamente simile alla Sua. Adorare semplicemente Gesù; tenendo fisso lo sguardo, senza “fare altro”, per stare con Lui, nutriti della sua Parola e della sua presenza. |
12 RAGIONI PER ADORARE
- Perché solo Dio è degno di ricevere tutta la nostra fede e la nostra adorazione per sempre.
- Per dire grazie a Dio per tutto ciò che ci ha donato da prima che esistessimo.
- Per entrare nel segreto dell’amore di Dio, che ci si svela quando siamo davanti a Lui.
- Per intercedere per tutta l’umanità.
- Per trovare riposo e lasciarsi ristorare da Dio.
- Per chiedere perdono per i nostri peccati e per quelli del mondo intero.
- Per pregare per la pace e la giustizia nel mondo e l’unità tra tutti i cristiani.
- Per chiedere il dono dello Spirito Santo per annunciare il Vangelo in tutte le nazioni.
- Per chiedere vocazioni al sacerdozio ed alla vita consacrata.
- Per pregare per i nostri nemici e per avere la forza di perdonarli.
- Per guarire da ogni nostra malattia fisica e spirituale e avere la forza per resistere al male.
- Per pregare per la nostra Parrocchia.
CHI PUO’ ADORARE?
- Chiunque è disposto a fare un po’ di silenzio dentro ed intorno a sé, a qualunque età, nazione, lingua e categoria appartenga.
- Chi vuole trovare un tempo da dare a Dio per stare con Lui, per il proprio bene e per il bene di tutta l’umanità che, in chi adora, è rappresentata.
- Chi sente il bisogno di nutrire il proprio spirito per affrontare i problemi giornalieri.
COME SI ADORA?
-
Si adora cercando di fare silenzio dentro ed intorno a sé, per permettere a Dio di comunicare col nostro cuore ed al nostro cuore di comunicare con Dio.
-
Si fissa lo sguardo verso l’Eucaristia, che è il segno vivo dell’amore che Gesù ha per noi, si medita sul mistero della sofferenza, della morte e della risurrezione di Gesù che, nell’Eucaristia, ci dona la Sua presenza reale e sostanziale. “Ecco, io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondo” (Mt 28,20).
DOVE SI ADORA?
- Nella nostra Parrocchia, il luogo individuato è la Cappellina, un luogo raccolto e silenzioso in cui viene esposto Gesù Eucaristia.
COSA SIGNIFICA CONCRETAMENTE?
- Che dal lunedì al venerdì, dalle ore 6.00 alle ore 23.00, nella Cappellina della nostra Chiesa, c’è sempre l’esposizione solenne dell’Eucaristia.
- Che sempre qualcuno, secondo il turno che ha scelto, a nome di tutta la comunità, è in preghiera silenziosa ed adorante di fronte al Signore vivo.
- Un’esperienza spirituale che si realizza con il contributo di tante persone disponibili a stare con Gesù un’ora alla settimana in un turno fisso.
UNA DI QUESTE PERSONE PUOI ESSERE ANCHE TU… PENSACI!!!
-
Il Signore, i tuoi sacerdoti, la tua comunità parrocchiale, ti danno una grande opportunità. Come rispondi?
-
Puoi scegliere un’ora alla settimana che ti è più congeniale?
-
Puoi comunicare quale ora hai scelto agli incaricati?
-
Puoi essere fedele a questo incontro settimanale con Dio?